pedagogista

pedagogista
Pedagogista e Pedagogista Giuridico ( CTU e CTP)

giovedì 24 luglio 2025

il Lago di occhito ed il fiume fortore

 La sorgente del fiume Fortore si trova a Montefalcone di Val Fortore, in provincia di Benevento in Campania. In realta sorge a Castel Vetere di Val Fortore  in provincia di Benevento in Campania e ci sono due affluenti la prima vicino a via monte saraceno e contrada Casalaspro vicino al campanaro la seconda in via provinciale della Tufara e continua vicino alla strada provinciale sp 90 attraversando la provincia di San Batolomeo in Galdo in campania, 
Le provincie di Campobasso in molise come la tufara e Gambatesa e le provincie di Foggia in Puglia tutte sul subappennino danno settentrionale come Roseto Val fortore e Volturara appula..
Poi sfocia nel lago di Occhito che divide il Molise in provincia di Campobasso  di cui le provincie di Cb che si trovano vicino al lago sono: Sant'Elia a Pianisi, Macchia Valfortore, Pietracatella.
Dalla Puglia invece in provincia di Foggia le province di Fg vicine al lago sono: Celenza Val Fortore, Carlantino e San Marco la Catola, dopodiche arriva alla diga casa di guardia e  diventa di nuovo fiume Fortore continuando in un percorso lungo 114 km per  i boschi della Valle del Fortore dove incontra altri comuni delle provincia di Foggia torre di monterotaro, Castelnuovo della daunia, casalvecchio di Puglia, Casalnuovo di monterotaro, santa maria in prato ( santo venditti) Carlantino fg, vallevona, masseria sterparapiana, masseria d'ardes, bosco dragonara, Torremaggiore,  San Paolo di Civitate, santuario Madonna del ponte, bosco della copparella della scrofa, agriturismo masseria difensola, masseria le donne, masseria ceresena bassi, cerasella, podere Miama,   verso Ripalta, arriva  alla pineta di longara in località di Lesina  e sfocia nel Mare Adriatico, tra Marina di Serracapriola (nel territorio di Chieuti prov fg) e Marina di Lesina tutte provincia di Fg. 
Verso il Molise dopo il lago di occhito sul fiume Fortore scendendo vs l'adriatico invece troviamo: colletorto cb, santacroce di magliano cb, San giuliano di Puglia cb, casone cantalupo cb, serracapriola fg, badia di santa maria di melanico ( sant'eusebio)cb, selva delle grotte fg, tronco, serracapriola prov fg, chieuti, bosco di mezzarazza, bosco manacesca, abbazia di Sant'Agata martire, marina di serracapriola. vicino alla palude capodacqua, pineta santoro, e marina di chieuti.

Nessun commento:

Posta un commento