CIRRCONFERENZA SENO Misurare la circonferenza del "giro
seno": con un metro da sarta prendete la
misura della circonferenza del seno (un po' sopra del capezzolo); tenete la
postura eretta con spalle e schiena ben dritte, respirando normalmente. Il
metro non deve stringere e va messo parallelo al pavimento.
CIRCONFERENZA TORACE Misurare
la circonferenza "sotto seno": sempre con
il metro da sarta e mantenendo la postura dritta, misurate il torace, sotto al seno, all'altezza del
gancetto di chiusura reggiseno; anche in questo caso il metro deve rimanere
parallelo al pavimento.
in Italia le taglie
sono di solito indicate con i numeri romani (I, II, III, IV, V, VI … e così via)
In generale, il valore numerico indica la circonferenza del torace, mentre la lettera
si riferisce alla coppa. In Italia il valore
numerico è dato da numeri ordinali con questa formula:
circonferenza del torace meno 60 cm fratto 5 e arrotondato al numero intero più vicino
circonferenza del torace meno 60 cm fratto 5 e arrotondato al numero intero più vicino

Per fortuna, dal 2007, nei Paesi dell'Unione Europea, è entrato in vigore
lo standard europeo EN 13402, secondo cui il valore numerico dei reggiseni
venduti in Europa deve essere calcolato in questo
modo:
·        
la circonferenza del torace approssimata
al multiplo di 5 cm più vicino.
La misura della coppa, che è espressa in lettere (la lettera
associata alla coppa è uguale nella maggior parte dei Paesi), si riferisce al
volume del seno, che si ottiene con questa formula:
circonferenza seno - (circonferenza sotto seno + 12,5 cm).
Esempi:
circonferenza seno - (circonferenza sotto seno + 12,5 cm).
Esempi:
1.      Circonferenza seno 98
cm
misura sotto seno 76 cm
98 - (76 + 12,5) = 98 - 88,5= 9,5 cm (circa 4 pollici)
La taglia giusta è una III/34DD, così come da tabella
________________________________________________
misura sotto seno 76 cm
98 - (76 + 12,5) = 98 - 88,5= 9,5 cm (circa 4 pollici)
La taglia giusta è una III/34DD, così come da tabella
________________________________________________
2.      Circonferenza seno 98
cm
misura sotto seno 80 cm
98 - (80+12,5) = 98 - 92,5 = 5,5 cm (circa 2,2 pollici)
La taglia giusta è una IV/36 B
misura sotto seno 80 cm
98 - (80+12,5) = 98 - 92,5 = 5,5 cm (circa 2,2 pollici)
La taglia giusta è una IV/36 B
Quando andate a comprare
un reggiseno, fatevi accompagnare da un'amica (fidata e sincera!) e passate un po' di tempo davanti
allo specchio: guardate in basso, se il seno fuoriesce dalla parte di
sopra, dovete scegliere una taglia in più; se invece c'è spazio tra il seno e
la coppa, dovete prendere una taglia in meno. Inoltre sollevate le braccia, muovetevi, magari
fate dei piccoli saltelli sul posto o piegatevi per toccarvi i piedi: se il
reggiseno dovesse muoversi troppo o il seno non resta a posto, allora la misura
scelta è sbagliata.
 il reggiseno deve aderire alla perfezione, il seno deve riempirlo
bene senza fuoruscire e non deve dare fastidio.
Consiglio
in più...
Osservatevi allo specchio!
·        
Avete seni simmetrici? Scegliete una mezza
taglia in più, così il reggiseno si adatterà meglio alle vostre forme.
·        
Il vostro seno presenta un'asimmetria? La scelta giusta è
una taglia in più rispetto alla vostra, vi cadrà alla perfezione.
·        
Il sistema più semplice per misurare la taglia del seno è quello di registrare la circonferenza del
torace, appena sotto il seno.
·        
 
| 
   
Europa 
 | 
  
   
65cm 
 | 
  
   
70cm 
 | 
  
   
75cm 
 | 
  
   
80cm 
 | 
  
   
85cm 
 | 
  
   
90cm 
 | 
  
   
95cm 
 | 
  
   
100cm 
 | 
 
| 
   
UK & USA 
 | 
  
   
30 
 | 
  
   
32 
 | 
  
   
34 
 | 
  
   
36 
 | 
  
   
38 
 | 
  
   
40 
 | 
  
   
42 
 | 
  
   
44 
 | 
 
| 
   
Francia e Spagna 
 | 
  
   
80 
 | 
  
   
85 
 | 
  
   
90 
 | 
  
   
95 
 | 
  
   
100 
 | 
  
   
105 
 | 
  
   
110 
 | 
  
   
115 
 | 
 
| 
   
Italia 
 | 
  
   
I 
 | 
  
   
II 
 | 
  
   
III 
 | 
  
   
IV 
 | 
  
   
V 
 | 
  
   
VI 
 | 
  
   
VII 
 | 
  
   
VIII 
 | 
 
·        
Una circonferenza del torace di 76cm
quindi corrisponde ad una terza taglia.
·        
 
·        


·        
Il sistema descritto precedentemente, è
poco significativo da solo, perchè non prende in considerazione la misura del seno vero e proprio. Come ben sappiamo quindi, al numero che indica la taglia del seno, viene generalmente fatta seguire una lettera che indica la forma e dimensione del seno vero e
proprio. Per ricavare la lettera corrispondente alla coppa del seno si prende
la misura della circonferenza del torace a livello del seno (giroseno o circonferenza del seno) al quale si sottrae il
valore della circonferenza toracica.
·        
Il risultato viene interpretato in
questo modo:
| 
   
Differenza 
 | 
  
   
0 cm 
 | 
  
   
2,5 cm 
 | 
  
   
5 cm 
 | 
  
   
7,5 cm 
 | 
  
   
10 cm 
 | 
  
   
12,5 cm 
 | 
  
   
15 cm 
 | 
  
   
17,5 cm 
 | 
  
   
20 cm 
 | 
  
   
22,5cm 
 | 
 
| 
   
Dimensione Coppa 
 | 
  
   
AA 
 | 
  
   
A 
 | 
  
   
B 
 | 
  
   
C 
 | 
  
   
D 
 | 
  
   
E (DD) 
 | 
  
   
F 
 | 
  
   
FF 
 | 
  
   
G 
 | 
  
   
GG 
 | 
 
·        
Quindi una circonferenza del torace di
76cm e una circonferenza del seno di 84cm corrisponde ad una terza coppa C.
·        
 
·        
Per semplificare, possiamo anche
sintetizzare dicendo che:
·        
AA = Coppa molto piccola, quasi piatta
A = Coppa piccola
B = Coppa media
C = Coppa grande
D = Coppa molto grande
A = Coppa piccola
B = Coppa media
C = Coppa grande
D = Coppa molto grande

La tetta sinistra solitamente è quella più grande. Come
molti/e di voi sapranno le due tette non hanno praticamente mai la stessa
dimensione. La cosa curiosa però è che quasi sempre è il seno sinistro ad
essere il più grande. Se non ve ne siete rese conto, no problem, spesso (per
fortuna) la differenza è quasi nulla.
Nessun commento:
Posta un commento