pedagogista

pedagogista
Pedagogista e Pedagogista Giuridico ( CTU e CTP)

giovedì 24 luglio 2025

fiumi e laghi nella provincia di foggia

I fiumi della provincia di Foggia sono il Candelaro, il Carapelle, il Celone, il Cervaro, il Fortore e l'Ofanto. Altri corsi d'acqua includono il Carapellotto, la Fiumarella (affluente dell'Ufita), il Frugno, il Saccione, il Salsola, il Lauro e il Triolo.
 Il Candelaro nasce dal Monte Cornacchia Biccari e sfocia nel mare Adriatico. 
Il Cervaro nasce dal Monte Cornacchia Biccari e sfocia nel fiume Fortore. 
Il Carapelle nasce in Campania e sfocia nel mare Adriatico. 
Il Fortore nasce in Campania e sfocia nel mare Adriatico.
 L'Ofanto nasce in Campania e sfocia nel mare Adriatico.
Il Carapellotto nasce a San Severo e sfocia nel fiume Candelaro. La Fiumarella nasce a Monteleone di Puglia e sfocia nel fiume Cervaro. Il Frugno nasce a Roseto Valfortore e sfocia nel fiume Fortore. Il Saccione nasce a San Bartolomeo in Galdo e sfocia nel fiume Fortore. Il Salsola nasce a San Severo e sfocia nel fiume Candelaro. Il Lauro nasce a San Severo e sfocia nel fiume Candelaro. Il Triolo nasce a San Severo e sfocia nel fiume Candelaro.
Il Romandato nasce in foresta umbra localita Sgarroni di Carpino e sfocia nel mare Adriatico, nel territorio di Rodi Garganico, in località Punta Cucchiarella. 
I laghi della provincia di Foggia sono:
Il lago di Varano è alimentato principalmente da  sorgenti sotterranee e da 2 canali: 1 di Capoiale piu vicino a Lesina ed 1 a foce varano piu vicino a Rodi Gargano che lo collega al mare Adriatico.
Il lago di Lesina è alimentato principalmente da sorgenti sotterranee e da due canali artificiali, l'Acquarotta verso chieuti quindi verso il molise e lo Schiapparo verso torre mileto e foce varano quindi provincia di Foggia, che lo collegano al mare Adriatico.
Il Lago Salso è un'oasi naturale situata vicino a Manfredonia, nel Parco Nazionale del Gargano alimentato dal fiume Cervaro e dal canale roncone.
Il Lago Pescara è un piccolo lago di origine carsica situato nel comune di Biccari, sui Monti Dauni settentrionali alimentato da sorgenti e ruscelli vari. 
Il Laghetto d'Umbra, un piccolo specchio d'acqua situato nel cuore della Foresta Umbra, nel Parco Nazionale del Gargano alimentato dalla pioggia.
Il Lago di occhito alimentato dal fiume Fortore e divide il Molise provincia di Campobasso dalla Puglia provincia di Foggia il paese piu vicino è  Carlantino sui monti dauni settentrionali.
Ci sono anche diverse zone umide, come le Saline di Margherita di Savoia, alimentato dal fiume Carapelle ed anche dall'ofanto una riserva naturale molto importante per gli uccelli migratori, o le zone umide del Gargano, come la foce del fiume Candelaro vicino Manfredonia.

Quindi abbiamo" marina di Chieuti, marina di serracapriola, fiume fortore, marina di Lesina canale acquarotta, marina lago di Lesina, foce schiapparo marina di lesina, torre mileto, molo di capoiale lago varano, lago varano, foce varano lago varano, lido del sole, punta cucchiara fiume romondato Rodi Garganico, porto di Rodi Garganico Rodi Garganico, San menaio, calenella Peschici, Vieste, pugno chiuso, mattinata, Manfredonia, siponto

Poggio imperiale, lesina, Sannicandro Garganico, San nicola varano, cagnano varano, Carpino, ischitella, Vico del Gargano, 

Nessun commento:

Posta un commento