Madrid: spagnolo castigliano;
Saragozza: aragonese;
Barcellona: catalano.
Le citta andaluse sono: Siviglia,
Cordova, Granada, Malaga, dove si parla lo spagnolo castigliano con inflessioni dialettali andaluse.
Le Città sullo stretto di Gibilterra in Andalusia: da quelle sul' oceano Atlantico settentrionale come Cadice fino a quelle sul mediterraneo come: Malaga, Marbella, Nerja,Torremolinos, Fuengirola, Benalmádena, Almuñécar, Motril e Almeria queste ultime due citta sulla costa spagnola del mar di Alboran parte del mar mediterraneo sono collegate con Melilla altra citta spagnola quasi di fronte che si trova pero sulla costa africana in Marocco che affaccia sul mar di Alboran parte del mar mediterraneo, si parla lo spagnolo castigliano con inflessioni dialettali andaluse ed utilizzano l' euro essendo citta spagnola dell'U.E. e si entra con CIE.
Ad Algeciras, Tarifa città spagnole sulla costa spagnola sullo stretto di Gibilterra e a Ceuta (citta spagnola sulla costa dello stretto di Gibilterra in Africa in Marocco) si parla spagnolo castigliano con inflessioni dialettali andaluse, con moneta l'Euro e si entra con carta d'identità essendo citta dell'U.E..
A Gibilterra città inglese sullo stretto di Gibilterra in Spagna si parla l'inglese ed il llanito ( mix di inglese e spagnolo) ed utilizzano la moneta sterlina e si entra con il passaporto.
A Tangeri città africana del Marocco sullo stretto di Gibilterra entrando dal porto di Tangeri Med in Africa si parla Arabo marocchino (Darija) la loro moneta è il dirham marocchino (MAD) si entra con il passaporto.
Dopo ci sono le citta della Murcia come Cartagena che sono sul mar di Alboran sul mediterraneo.
Poi iniziano le citta sul mar delle Baleari sul mediterraneo ossia:
La comunità Valenziana con Alicante e Valenzia.
La catalogna con Barcellona e Terragona e Lloret De Mar, di fronte le isole Palma di Maiorca e Palma di Minorca.
Nelle asturie, parte oceanica sul golfo di Biscaglia, con capitale Oviedo ed altre città come
Gijón, Avilés, Langreo, Mieres, Villaviciosa, Cangas de Onís, Cangas del Narcea, Llanes, si parla lo spagnolo castigliano o il dialetto asturiano detto anche bable.
La Spagna è divisa in 17 comunità autonome, ognuna con il proprio statuto di autonomia e un certo grado di autogoverno. La lingua ufficiale na,ionale è lo spagnolo castigliano ma si parlano anche i dialetti. Ecco l'elenco completo:
* Andalusia castigliano con inflessioni andalusiane
* Aragona l'aragonese
* Asturie asturiano
* Isole Baleari catalano
* Paesi Baschi il basco euskera ma anche lo spagnolo ed il francese.
* Isole Canarie castigliano con dialetto canario che si trovano dall'altro lato sull'oceano Atlantico tra il Marocco ed il Sahara occidentale in Africa anche se appartenenti alla Spagna con moneta euro poiche fanno parte dell'U.E. esi entra con CIE.
* Cantabria castigliano e dialetto cantabrico
* Castiglia e León spagnolo castigliano e dialetto leonese
* Castiglia-La Mancia castigliano
* Catalogna catalano
* Comunità Valenciana castigliano e una varietà del dialetto catalano che è il Valenziano.
* Estremadura il castigliano è l'estremegno.
* Galizia il galiziano simile al portoghese e il castigliano
* La Rioja castigliano
* Comunità di Madrid castigliano
* Regione di Murcia castigliano e murciano
* Navarra il basco (euskera) e il castigliano (spagnolo)
Oltre alle comunità autonome, la Spagna ha anche due città autonome in Nord Africa:
* Ceuta castigliano con inflessioni andaluse
* Melilla spagnolo castigliano con inflessioni dialettali andaluse.
Nessun commento:
Posta un commento